Warm Audio WA76-D

737,00  incl. IVA

FET Compressor stile UREI1176 Revision D
In arrivo il 17/03/2025

Spedizione gratuita con una spesa di almeno 200,00 
Descrizione

In arrivo il 17/03/2025 

Warm Audio WA76-D

Il WA76-D riproduce accuratamente uno dei compressori più veloci e potenti di tutti i tempi, con un controllo dinamico ultraveloce e un tono analogico ricco. I trasformatori CineMag e i controlli moderni lo rendono ideale per flussi di lavoro che richiedono modellazione vintage.

Proiettili di funzionalità

  • Classica compressione da studio con ricco tono analogico: Il WA76-D è una fedele riproduzione del compressore da studio FET vintage 76 “Revision-D-Style”, con funzioni aggiuntive per soddisfare i moderni flussi di lavoro di registrazione. Questa versione “D-style” è nota per la velocità, la riduzione del rumore e la ricchezza del tono analogico.
  • Controlli classici e bonus moderni: Include i tradizionali controlli di compressione in stile 76 (attacco, rilascio, rapporto, ingresso, uscita e meter), oltre a collegamento stereo, compressione parallela, sidechain esterno, impedenza d’ingresso selezionabile e bypass attivo.
  • Trasformatori CineMag personalizzati: Come nei compressori vintage, utilizza trasformatori CineMag personalizzati per garantire un tono analogico ricco e fedele ai progetti originali.
  • Componenti di prima qualità: Include condensatori ceramici ed elettrolitici, resistenze a film metallico e uno stadio preamplificatore che migliora la risposta lineare del FET, garantendo una compressione più pulita.
  • Testato a mano ad Austin, Texas: Ogni unità è meticolosamente testata e ispezionata da tecnici esperti.

Caratteristiche tecniche

  • Compressore FET discreto 100% analogico.
  • Ricreazione fedele del compressore FET vintage “Rev D”.
  • Opzioni VU Meter: riduzione del guadagno, uscita +8 dB, uscita +4 dB, “Off”.
  • Amplificatore di uscita a livello di linea in classe A.
  • Impedenza d’ingresso selezionabile da 10 kΩ.
  • Filtro passa-alto sidechain variabile.
  • Ingresso e uscita bilanciati XLR e TRS.
  • Attacco = 20 µS – 800 µS, rilascio = 50 mS – 1,1 secondi.

Usi più diffusi

  • Aggiunge lucentezza e controllo dinamico alle voci.
  • Compressione per microfoni ambientali e batteria.
  • Controllo per tracce di chitarra acustica e elettrica.